
“Una storia semplice”, giustizia per Sciascia al Teatro Vittoria
Che spesso ci sia ingratitudine nei confronti di chi, con la propria arte, abbia eretto la storia culturale del nostro
Che spesso ci sia ingratitudine nei confronti di chi, con la propria arte, abbia eretto la storia culturale del nostro
Unico atto; una sola scena; un testo asciutto e allo stesso tempo intenso: scelta raffinata, quella che il giovane regista
Ultime repliche, questo fine settimana, per la commedia dal gusto noir Otto donne e un mistero in scena nell’intima sala
Una vita tormentata rincorrendo demoni passati mai svaniti; quell’attento – quasi maniacale – interesse verso un’umanità infelice e tormentata e
In scena con “La giovinezza è sopravvalutata”, progetto nato dalla collaborazione di Marco Vicari e Gioele Dix, Paolo Hendel porta
Sono convinto che anche nell’ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino (G. Leopardi) Che sia
Con grande richiesta – dopo il suo debutto lo scorso gennaio – torna sul piccolo palco del teatro lidense Pegaso,
In un tempo in cui la cultura vive una profonda crisi, se sia più importante omologarsi per sopravvivere o percorrere
Un appuntamento di cui non fare sicuramente a meno in questo periodo dell’anno è certamente il Festival della danza contemporanea,
Continua la ricca e raffinata offerta in cartellone del Teatro Vittoria. A debuttare questa volta sul palco romano, un’icona del
Pirandello sembra proprio averci visto lungo: la sua ultima – nonché incompiuta – opera, che porta il titolo de “I
Debutta sul palco del Teatro Nino Manfredi l’opera testamentaria di Pirandello nella regia di Claudio Boccaccini. Ebbene sì, “I giganti