ABOUT US

Quarta Parete è un giornale online che opera da anni sul territorio romano e non solo. Una realtà in forte e continua espansione, ma anche una redazione coesa e capace di credere nel gioco di squadra. Un luogo non luogo dove trovare recensioni, interviste e curiosità sul mondo dell’arte in generale, ma anche tutte le ultime novità sul teatro e la musica.
È un coro di voci nella sua accezione più teatrale, del sentire in termini di emozioni e passioni, con un intento comunitario di condivisione e di connessione con la propria propensione per l’arte. Quest’ultima intesa come bellezza e nutrimento non solo per l’anima e per l’intelletto, ma anche in quanto pienamente calata in un intento più complessivamente pedagogico.
REDAZIONE

Andrea Cavazzini
Editore, direttore responsabile
Editore, direttore responsabile
Giornalista, ha navigato i sette mari della comunicazione fin da ragazzo poi imberbe adolescente rimase folgorato dall’amore per il teatro, complice una professoressa di lettere delle superiori prima e un gruppo di amici poi, con il quale diede vita a una velleitaria compagnia teatrale che da li a poco gli fece capire che forse il teatro era meglio raccontarlo dalla platea….
Agli inizi del 2018 inizia l’avventura di Quarta Parete, partita prima in versione social, per 'degenerare' successivamente in un vero e proprio progetto editoriale. Il suo motto è condivisione e lavoro di squadra.

Noemi Spasari
Caporedattore
Caporedattore
Amante del teatro, dell’arte e delle cose belle, Noemi si avvicina al mondo di Quarta Parete grazie al master in Critica Giornalistica dell’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Calabrese di nascita, si è formata culturalmente e professionalmente fra Pisa e Lucca, avendo modo di scoprire e amare la tradizione teatrale della Toscana, collaborando con differenti uffici stampa e testate. Oggi vive a Genova, si occupa anche di Terzo Settore, e vive ogni giorno alla ricerca di qualcosa di nuovo da scoprire e imparare. Il teatro per lei è "il primo amore che non si scorda mai".

Annagrazia Marchionni
Segretaria di redazione -Social manager
Classe 1995, si laurea al DAMS presso l'Università degli Studi "Roma Tre". La danza, fin da sempre sua compagna di viaggio, l'instrada all'amore per il teatro. Grazie al Master in Critica Giornalistica dell'ANAD "Silvio D'Amico" conosce il mondo di Quarta Parete, per cui si appresta a maturare un nuovo sguardo sul mondo teatrale (quello dalla platea) attraverso la passione per la scrittura.

Francesca Romana Moretti
Nata a Torino ma risiede stabilmente a Roma dal 2015. Studentessa di Giurisprudenza ma grande appassionata di scrittura e letteratura alterna gli studi universitari a corsi di giornalismo e collaborazioni con blog e testate, arrivando a Quarta Parete nel Dicembre 2022, dove si occupa di teatro.

Leonardo Campara
Leonardo Campara, 25 anni, giornalista, nato e vissuto da sempre nella sua amata Roma, laureato in Storia dell'arte con una passione sconfinata per il cinema. Scacchista amatoriale e maniaco di sport.

Angela scrò
Amante del teatro in modo viscerale, sto attualmente studiando Teatro, Cinema e Media all'Università di Roma La Sapienza. Questo percorso mi permette di approfondire la magia della narrazione visiva e performativa. Oltre al teatro, amo scrivere e ho frequentato un Master in Giornalismo Culturale, che ha arricchito il mio approccio alla critica e alla narrazione. Ho partecipato ad un laboratorio di Critica Teatrale e collaborato alla redazione di Infinito Futuro, all'interno del Festival di Todi 2023. Inoltre, come insegnante di scuola primaria, mi dedico anche alla scrittura di storie per bambini, per le quali ho ricevuto, in alcune occasioni, piccoli riconoscimenti.

Graziella Rissone
Laureata in Scienze umanistiche per la comunicazione a Firenze. Attualmente a Roma, studia Gender Studies presso l'università "La Sapienza". Innamorata del cinema e dell'arte in tutte le sue forme. Studia recitazione e cinema e ne scrive. Curiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli.

Gustavo Dabove
Nato in Liguria nel 1993, si avvicina al teatro per caso durante gli studi al corso del Dams di Genova. Prosegue la sua formazione in Italia a Bologna e Udine e all'estero, a Stoccolma e Holstebro. Decide di provare a cimentarsi con la scrittura critica seguendo il master in Critica Giornalistica dell’ANAD “Silvio d’Amico” che lo porta a conoscere Quarta Parete.

Roberto Berlini
(Roma 1994) Si occupa da più di dieci anni di musica. Laureato in storia dell’arte moderna, ha realizzato diverse iniziative di divulgazione culturale sul suo canale YouTube Roberto Berlini “Swingitaliano” e in radio. Tra le sue pubblicazione più recenti L'appartamento del cardinal Bibbiena in Raffaello pittore e architetto a Roma, a cura di F. Benelli e S. Ginzburg (Officina Libraria, 2020), e la discografia del volume L’astro di Pippo Barzizza, di F. Colt (Carocci 2021).

Giorgia Leuratti
(Roma, 1994). Nel 2018 si laurea in Lettere presso L’università degli studi dell’Aquila con una tesi su Antonin Artaud, che sancirà l’inizio di un crescente interesse verso la scrittura e il teatro. Studia critica teatrale all'ANAD ''Silvio D’Amico'' diplomandosi nel 2020 con una tesi sulla figura del clown, da Jean Starobinski a Pippo Delbono. Diventa giornalista pubblicista nel gennaio 2022 e pubblicando nel marzo dello stesso anno, Inchiostro, suo primo libro di poesie, per la casa editrice Robin Edizioni.

Davide Tovani
Nato a Lucca, la passione per il cinema e la scrittura lo portano a conseguire una laurea magistrale in Storia e forme delle arti visive e dello spettacolo presso l’Università di Pisa, concretizzando il suo interesse per l’analisi delle questioni della società odierna nel cinema postmoderno e contemporaneo con una tesi su John Carpenter e David Cronenberg. Prosegue il percorso formativo con il master in critica giornalistica dell’ANAD “Silvio D’amico” mentre collabora con l’Università di Pisa e pubblica recensioni.

Giulia Pernaselci
(Roma, 2000) Studia comunicazione all’Università di ''Roma Tre''. Ha da sempre una grande passione per la scrittura, che abbinata a quella per l’arte, declinata in musica, teatro, cinema l’ha portata a scrivere per Quarta Parete.

Tonino Pinto
Giornalista professionista, critico cinematografico e letterario. Dal 1972 al 2015 in Rai e dal 1976 inviato speciale del TG1, TG2, TG3, TG3, TG Regionale, per Cinema, Spettacolo e Costume. É membro della giuria del David di Donatello. Segue ancora come inviato per Quarta Parete il Festival di Cannes, il Giffoni Film Festival, la Mostra del Cinema di Venezia e il Festival del Cinema di Roma.

Corinne Vosa
Studentessa di Teatro, Cinema e Media alla Sapienza, unisce la passione per l’arte e la scrittura in molteplici forme. Compone poesie per esplorare il linguaggio e l’introspezione, organizza eventi per il Comitato Tutela Diritti Animali e scrive recensioni cinematografiche per alcune testate, ha trovato in Quarta Parete il luogo ideale per coltivare il suo amore per il teatro e il cinema con entusiasmo e passione.

Grazia Menna
Fotografa esperta, da alcuni anni dirige l'Associazione Culturale "Lavatoio Contumaciale" di Roma, dove cura mostre fotografiche e di altre forme d'arte. Le sue più grandi passioni sono i viaggi e il giornalismo, che l'hanno portata a esplorare le zone più remote del pianeta, documentando attraverso reportage fotografici le tribù ancora esistenti. Nel 2009 segue il corso di “Etnografia Visiva” presso I.S.F.C. Roma – diretto dal Prof. Faeta, che rafforza il suo percorso fotografico antropologico, senza tralasciare “sperimentazioni e divertissment”.

Martina Zorzin
Classe 1994, di Vicenza, ha una laurea in Scienze dell'Educazione e un Master in Content writing e scrittura creativa, attualmente porta avanti il suo amore per la scrittura in ambito giornalistico. Tranquilla e curiosa, l'arte, i libri e la Pole Dance sono le sue passioni.

Edoardo vezzi
Nato e cresciuto a Roma, da piccolo si appassiona alla musica e al cinema. Dall’amore per la pellicola nasce quello per la fotografia e il fotogiornalismo. Amante dell’immagine e del racconto, si avvicina al giornalismo attraverso la laurea in Scienze della Comunicazione per poi proseguire il percorso universitario in Relazioni Internazionali.

Michele Pecorino
Classe 1999, laureato al Dams presso l’Università degli studi di Torino con una tesi in Storia della Danza. Negli anni universitari inizia anche la sua formazione inerente alla critica di danza e di teatro. Attualmente, oltre a continuare i suoi studi nell’ambito delle arti performative e della critica, scrive di danza e di teatro per varie realtà. Ad oggi è anche saltato sul Carro di Tespi giacché collabora con alcune associazioni culturali.

Fabio Salvati
È avvocato, drammaturgo e scrive di teatro. È fondatore dell’Associazione culturale l’Albero della neve. Fin da giovane si cimenta nella scrittura attraverso le critiche cinematografiche su diverse riviste di cinema e in età matura si dedica alla drammaturgia e a recensioni di spettacoli teatrali. È sua la firma su molti spettacoli autoprodotti dall'Associazione, andati in scena su diverse ribalte cittadine, ricevendo numerosi apprezzamenti e riconoscimenti.

Elena Salvati
Laureata in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale, fondatrice del suo blog personale, “The Elena’s World Blog”. Nel 2020 inizia ad avvicinarsi alla scrittura di piccole drammaturgie e nel 2021, ha vinto il Premio Luigi Magni, nella categoria autori teatrali, con il monologo “Il trucco di Caterina". Viaggiatrice da sempre, appassionata di cinema, teatro e danza oltre che della lettura e del canto, elementi che ispirano quotidianamente la sua scrittura

Ilaria Savoia
Studentessa presso il Master in Critica Giornalistica dell'Accademia Nazionale d' Arte Drammatica Silvio d'Amico. Diplomata in recitazione a Milano e precedentemente laureata in Servizio Sociale. Appassionata di cinema e teatro, credo nella potenzialità di questo mondo da un punto di vista sociale e aggregativo.