
Così fan tutte: la scuola del teatro di qualità.
Liberamente tratto dall’ omonima opera di Mozart, Così fan tutte (in scena dal 2 al 5 febbraio 2023)è stato magistralmente
Liberamente tratto dall’ omonima opera di Mozart, Così fan tutte (in scena dal 2 al 5 febbraio 2023)è stato magistralmente
“Tutti gli uomini possiedono un’anima, che è la miniatura del corpo che la contiene.” (Mitch Albom, 1958) Il miniaturista è
E’ a Roma già dal 16 dicembre 2022 e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile 2013 la mostra
“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.” (Eduardo De Filippo) E’
“Questo ricco sangue napoletano si arroventa nell’odio, brucia nell’amore e si consuma nel sogno.” (Matilde Serao) E’ visibile al museo
Si è svolto, in data 21 e 22 novembre, il convegno “Fabrizio Cruciani e i tempi della storia” presso la
“Fare piangere è meno difficile che far ridere. Per questo, teatralmente parlando, preferisco il genere farsesco. Sono sicuro che il
Le vicende di un’eccentrica scrittrice o cantante fuori moda, dalla ambigua identità sessuale, in fuga dalla solitudine e dalla follia.
“Vi fa molto ridere questa mia poesia? – dice l’attore al pubblico che si sbellica – Ci ho messo cinque
“A chi come te e come me da vile materia trae la bellezza” (Enzo Moscato). E’ un discorso complesso o
Si definiscono uccelli stanziali le specie che non compiono movimenti migratori stagionali da un luogo ad un altro. Sono, invece,
“Mi siedo al margine della strada. Il guidatore cambia la ruota. Non sono contento di dove vengo. Non sono contento