
Shinhanga: Sguardi su un’epoca in bilico
Riprendendo la tradizione, hanno ritratto le contraddizioni del loro tempo, unendo la quiete del passato al dinamismo della modernità. Dal

Riprendendo la tradizione, hanno ritratto le contraddizioni del loro tempo, unendo la quiete del passato al dinamismo della modernità. Dal

Il colore come protagonista assoluto, oltre i limiti della fotografia documentaria. In questi giorni il Museo dell’Ara Pacis ospita una

Il Museo Carlo Bilotti all’interno del giardino di Villa Borghese ospita un percorso che mette in mostra la passione per

Palazzo Braschi spalanca le porte al mondo incantato dell’artista giapponese. Un percorso che svela l’incredibile versatilità di un artista capace

Il MACRO di Roma ha aperto le porte ad viaggio affascinante tra una tradizione millenaria e l’arte contemporanea occidentale, celebrando

“Eyes Behind the Windows” esplora il dialogo silenzioso e interdipendente tra architettura e vita, cercando di catturare i frammenti di

Palazzo Reale si trasforma in un palcoscenico per il lavoro del più grande pioniere della fotografia di moda, portatore di

A Palazzo Reale, una retrospettiva imperdibile che ripercorre l’arte del maestro del realismo magico, tra simbolismo e Rinascimento, svelando un

Palazzo Reale svela l’universo di un’artista che ha sfidato le convenzioni con la sua arte enigmatica e potente. Dal 26

In mostra cento capolavori provenienti dal Munch Museum di Oslo che offriranno al pubblico un’occasione unica per immergersi nell’universo intimo

In occasione del “Giorno del ricordo”un’intensa narrazione per immagini che rievoca il dolore, la perdita e la disumanità di quegli

‘Imaginaria’, un viaggio digitale nel cuore della Collezione Cerasi, dove le opere sono pronte a svelare al pubblico la loro