Napoli e Pulcinella: una maschera che rinasce
Dalle atellane all’eredità raccolta da Eduardo Mentre Napoli festeggia i suoi 2500 anni con eventi, spettacoli e mostre, Pulcinella non è solo un invitato ma un
Dalle atellane all’eredità raccolta da Eduardo Mentre Napoli festeggia i suoi 2500 anni con eventi, spettacoli e mostre, Pulcinella non è solo un invitato ma un

il ritratto di una soubrette indimenticabile tra avanspettacolo, prosa e comicità d’autore. Il temperamento spontaneo e diretto costituisce, in molti

Tanti furono (e sono tuttora) i fantasmi dell’Arte. Nomi che in un battibaleno si dissolsero nell’aria come fumo, carriere che

Estate a Napoli: la magia degli spettacoli sotto le stelle, dalle origini del café-chantant all’Arena Flegrea Nelle caldi estati napoletane,

Una mostra e un archivio per celebrare il caratterista napoletano che ha raccontato l’Italia con ironia, cuore e autenticità Numerose

Si è tenuta oggi, presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della VI edizione de

Capitale del palcoscenico: dalla tradizione ottocentesca alla rinascita culturale tra cinema e nuovi media Ci fu un tempo, a cavallo