
Dove il cantautorato resiste: note, memoria e poesia a Testaccio
All’Antica Stamperia Rubattino, la rassegna Stanze Polverose riaccende la fiamma del Folkstudio con Fabrizio Emigli e nuovi talenti come Tommaso
All’Antica Stamperia Rubattino, la rassegna Stanze Polverose riaccende la fiamma del Folkstudio con Fabrizio Emigli e nuovi talenti come Tommaso
La voce di Alda Merini risuona vibrante contro il silenzio del manicomio È il Teatro Cometa Off di Roma ad
A Teatro Trastevere una ironica, spietata e profonda riflessione con la resa dei conti (e con sé stessi) In un
Al Teatro Petrolini un’opera che attraversa i secoli per raccontare la lotta dell’uomo contro la fame, l’illusione e la vergogna.
La Pejman Tadayon Ensamble intreccia la poesia dei due grandi maestri spirituali con la forza universale della musica, dissolvendo confini
Moses Pendleton riscrive il movimento: luci, immagini e corpi in un viaggio poetico che lascia senza fiato, in un incanto
Voci spezzate, canti deformati, storie dimenticate: un viaggio tra memoria e delirio, dove il teatro diventa denuncia e la musica
Un’irriverente lezione di sacro e profano a due passi dal Vaticano Se c’è un luogo in cui mettere in scena
Un viaggio emozionale tra memoria e innovazione, per far risuonare ancora una volta l’anima delle canzoni di Fabrizio all’Auditorium Conciliazione
Un intreccio di ombre e presenze, tra il tangibile e l’impalpabile va in scena a Teatro di Documenti di Roma
Un sogno di cambiamento e bellezza quotidiana: la rilettura di Elio Germano e Theo Teardo allo Spazio Rossellini di Roma
“Per amore dell’Amore” lo spettacolo di Caroline Pagani per celebrare Herbert, il “cantattore” che lottava per la pace Nella Sala