
“La valigia della libertà”: una valigia che pesa più della vita
Il palco dell’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis diventa tribunale civile per il diritto all’autodeterminazione, grazie a Valentina Petrini Chi entra

Il palco dell’Auditorium Municipale Pasquale De Angelis diventa tribunale civile per il diritto all’autodeterminazione, grazie a Valentina Petrini Chi entra

Sul palco del Teatro Vittoria Carmen Di Marzo racconta il coraggio delle staffette partigiane: e la Storia torna viva C’è

A Teatrosophia Lomoro e Borgese costruiscono una messinscena dove ogni silenzio, ogni respiro, ogni contatto ha un peso emotivo straordinario

La regia potente e innovativa di Gina Merulla trasforma Shakespeare in un’esperienza sensoriale. La Compagnia Teatro Hamlet conferma il suo

Tra segreti di corte, ambizioni e sguardi sul futuro, la prima nazionale a Teatrosophia celebra una performance magnetica e un

Otto artisti, una nave, un piatto di pasta: la storia del nostro Paese rivive tra acrobazie e musica al Teatro

Di note, ricordi e dediche: l’evento che ha unito il palco dell’Auditorium Parco della Musica al pubblico, in un canto

Al Manzoni emozioni, musica e ricordi: un viaggio teatrale tra canzoni e battaglie civili Il Teatro Manzoni di Roma ha

Tra silicone e memorie, l’installazione di Margaux Compte-Mergier allo Studio Orma, che guarda alla speranza dentro la malinconia della catastrofe.

Con la presentazione della Stagione 2025/2026, si riaccendono le luci del palcoscenico in via Umbertide al Tuscolano Ieri sera il

Alessia Cristofanilli porta in scena un’opera che interroga le coscienze e accende il dibattito tra il pubblico del Vascello La

Un tributo che diventa festa: sei musicisti straordinari, un istrione irresistibile e un teatro trasformato in coro Il Teatro Romano