
Al Marconi il teatro civile di Giuseppe Fava
A quarant’anni dalla sua morte, una rassegna dedicata al giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1984 “Quanto vale la vita
A quarant’anni dalla sua morte, una rassegna dedicata al giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1984 “Quanto vale la vita
Il 17 giugno di quarantuno anni fa le voci di alcuni “pentiti” trascinano il nome di Enzo Tortora nel vortice
Tra le vittime dell’Olocausto ben 500 mila erano zingari. Un omaggio a un popolo che non dovrebbe esistere ma c’è…..
Attivi dal 2019, il duo di Liverpool arriva in Italia con quattro date tra Bologna e Milano per presentare il
Il contesto sardo raccontato da Michela Murgia Bonaria e Maria sono madre e figlia cresciute insieme in un contesto sardo
Fra due settimane il via alla 67° edizione di uno degli appuntamenti culturali più importanti ed innovativi a livello mondiale Torna
Un documentario omaggia il drammaturgo palermitano Il primo giugno 2013 moriva Franco Scaldati e Palermo non sarebbe stata più la
A Messina si inaugura la rassegna “Aspettando Indiegeno”: spin off di Indiegeno Fest, che si svolgerà in Sicilia dall’1 al
In circolazione nei cinema di tutta Italia, il film del regista greco tra pubblico e una critica divisa È arrivato
La mostra celebra l’arte di Picasso, le sue origini e le sue metamorfosi, in dialogo con l’arte africana e tribale.
Il film “Pelé” come lezione di vita attraverso la metafora calcistica All’alba degli Europei 2024 in Germania, su Netflix è
Il papero più famoso del pianeta che continua ad attraversare intere generazioni celebra oggi il suo compleanno Quando fece il