
El Conde di Pablo Larraín, Augusto Pinochet diventa il vampiro del Cile
Il dittatore cileno come non lo avete mai visto. E con una madre piuttosto inedita… Pablo Larraín, regista specializzato in

Il dittatore cileno come non lo avete mai visto. E con una madre piuttosto inedita… Pablo Larraín, regista specializzato in

Tre donne diverse amiche da una vita, le ansie dei pre quaranta, la solitudine, tante risate. Questi gli ingredienti di

Ballerino professionista di Paul Taylor e tra i fondatori delle compagnie Momix e ISO, il coreografo Daniel Ezralow torna sui

Tutti i Capitani di Qatar 2022 riuniti in una docuserie tra le migliori mai fatte sulla storia della competizione più

Una delle dive più iconiche di Hollywood, pronta per festeggiare il suo compleanno Barbra Streisand, cantante, attrice, regista e produttrice

La crudezza del ritratto sociale da Gor’kij a Popolizio Lo spazio si estende, ampio, disadorno, tanto stipato da affollare lo

Memoria, corpo, vita: al Comunale di Vicenza, “Gli anni” di Marco D’Agostin, con Marta Ciappina. Che cos’è la memoria se

Un vedovo in lutto e una tecnologia moderna in grado di far tornare la moglie, ma forse non sempre è

Un quadro ancora attuale degli ostacoli alla parità Dopo l’esordio a Parma, nel 2023, arriva anche al Teatro Vascello di

Buona la prima per la regista sudcoreana che al suo debutto guadagna ben due nomination Past Lives, letteralmente “vite passate”,

Supersex, la serie Netflix sul divo del porno con Alessandro Borghi Ultimi fuochi dal Festival di Berlino che chiude oggi

Il calcio, l’esperanto del mondo, specchio delle vite dei popoli, e come tale, una delle più efficaci chiavi di lettura