
“La stella spezzata”: l’amicizia oltre la guerra nel romanzo di Mario Falcone
La stella spezzata di Mario Falcone è il romanzo di un’amicizia che va oltre l’odio, la guerra e la morte.

La stella spezzata di Mario Falcone è il romanzo di un’amicizia che va oltre l’odio, la guerra e la morte.

Lamberto Lambertini, sedendosi, prima ancora di sfilarsi l’elegante cappello, avverte il cronista come per mettere le cose in chiaro: «Questo

Uno scenario apocalittico e cinque personaggi che lottano per la sopravvivenza, dell’anima e del corpo: il mondo in rovina, l’estinzione

“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.” (Eduardo De Filippo) E’

Dal 29 dicembre all’8 gennaio è andato in scena al Teatro Marconi la commedia “Più vero del vero” di Martial

Fred Buscaglione scomparve a soli 39 anni, quasi 63 anni fa, a Roma. La sua rosa Ford Thunderbird, lanciata a

Ricordo come fosse ieri quando nel 1975 in qualità di ufficio stampa della produzione di quel capolavoro che fu e resta Yuppi

A cinquant’anni dalla scomparsa di Dino Buzzati il MUFANT – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino- ha celebrato

Io, Canova. Genio europeo è la mostra dedicata al grande Antonio Canova, presso i Musei Civici di Bassano dal Grappa, aperta fino al

di Roberto Luciani LegenΔe di Piante è l’ultima opera pubblicata dalla Scrittrice Patrizia Boi, stavolta in collaborazione con l’Erborista fiorentina Lidia Costa. In

di Tiziana Bagatella Dal primo al 4 dicembre l’Off Off Theater di Roma ha ospitato lo spettacolo “Razza Sacra – l’ultimo

“Questo ricco sangue napoletano si arroventa nell’odio, brucia nell’amore e si consuma nel sogno.” (Matilde Serao) E’ visibile al museo