
“Siamo Dei”, un salto nel buio nella follia
Dal 4 al 6 marzo 2022 all’Altrove Teatro Studio ha esordito “Siamo Dei” interpretato da Riccardo Ballerini, maestro d’arte drammatica e fondatore della compagnia
Dal 4 al 6 marzo 2022 all’Altrove Teatro Studio ha esordito “Siamo Dei” interpretato da Riccardo Ballerini, maestro d’arte drammatica e fondatore della compagnia
Ditegli sempre di sì, uno dei primi testi scritti dal grande Eduardo, il cui titolo originale era “Chill’è pazzo!” è un’opera
Prendere in mano “Buffonate senza Corte” (edizioni Zona Contemporanea) di Roberta Calandra è come essere travolti da un fiume di parole,
L’anno da poco concluso ha visto numerosi omaggi a Dante e alla Divina Commedia in occasione delle celebrazioni per i
Il successo al box office del film d’esordio “Non ci resta che il crimine” e del sequel “Ritorno al crimine“,
In bilico tra dimensione del reale e dell’immaginario, tra corpo e sogno, dall’1 al 6 marzo Gianni De Feo ha
Se ci soffermassimo a pensare alla metafora dell’uomo contemporaneo e della società in cui è inserito, questa sarebbe probabilmente rappresentata
Marco Belocchi torna in scena al Teatro Ecuba con una pièce da lui scritta e diretta. Tre monologhi dedicati alle
La corsa verso un obiettivo: metafora e parafrasi della vita. È il tema dello spettacolo Corri. Dall’inferno a Central Park, tratto dall’omonimo
Il Brancaccio apre il sipario non solo ad un musical, ma ad una vera e propria esperienza multisensoriale unica. Reduce
di Miriam Bocchino È stato in scena al Teatro Lo Spazio di Roma “Adolf prima di Hitler”, spettacolo di
L’attesissimo quarto appuntamento con i Tre Barba ha rispettato in pieno le attese. Anzi, a giudicare dal visibilio tra gli spettatori,