Le leggende non muoiono mai: Louis Amstrong
di Andrea Cavazzini Una leggenda del jazz. Una delle icone americane…
"Angeli Perduti”: la recensione
di Edoardo Vezzi In occasione del ritorno in sala dei migliori film di Wong…
“A Classic Horror Story”: l’orrore italiano tra modernità e folklore
di Edoardo Vezzi Quando si parla di cinema horror si fa sempre…
"Le donne del Bardo" al Lido di Ostia, che donne!
di Stefania Brigazzi William Shakespeare colpisce ancora. In questa…
Menzione speciale a Maximilian Nisi e Raffaella Bonsignori al Festival di Borgio Verezzi per Giuda
55^ edizione del Festival teatrale di Borgio Verezzi. Maximilian Nisi e…
Quei versi immortali del Bardo letti da Maximilian Nisi.
di Stefania Brigazzi Quando assisto a uno spettacolo teatrale mi sento…
13 agosto 1961: il giorno del Muro
di Andrea Cavazzini Tirava una brutta aria a Berlino, quell’estate del 1961,…
ANTON GIULIO BRAGAGLIA: IL REPERTORIO ARTISTICO DELL’ ”ARCHEOLOGO VISIONARIO”
di Giorgia Leuratti Un percorso caleidoscopico tanto eterogeneo quanto…
O Capitano! Mio Capitano! Ricordo di Robin Williams
di Andrea Cavazzini Sì, a volte i pagliacci sono tristi e il cliché del…
Claude Theberge; nelle sue tele abbracci, pioggia e vento.
di Ester Campese L’artista canadese Claude Theberge è stato un…