
“Tu vuò fa’ Carosone…”
Rai1 ieri sera ha reso omaggio alla figura artistica di Renato Carosone, uno dei grandi protagonisti musicali dell’Italia del dopoguerra,
Rai1 ieri sera ha reso omaggio alla figura artistica di Renato Carosone, uno dei grandi protagonisti musicali dell’Italia del dopoguerra,
In un momento storico in cui lottare per il teatro e interrogarsi su di esso appare fondamentale per tenerlo in
Adriano Celentano in coppia con Tony Renis, agli albori giovanili delle loro splendide carriere li imitavano: Adriano con il fisico
di Andrea Cavazzini “Caro teatro ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte di scriverò”.
Laura Pausini si candida agli Oscar il prossimo 25 Aprile e al Dolby Theatre di Los Angeles a rappresentare l’Italia
Ricordati sempre di ringraziare. Soprattutto se sei un regista che ha appena presentato alla critica il film capolavoro durante la
“Piazzolla e la rivoluzione del tango”, questo il titolo del documentario arricchito dalle testimonianze tra l’altro di grandi interpreti della
Il mondo del teatro si trasforma in un museo derubato delle sue opere d’arte, che non ha più la possibilità
di Maria Ester Campese Tra gli artisti e scultori contemporanei, un posto di spicco lo ha sicuramente conquistato Rabarama.
Era il 1969, l’anno del grande successo del film di Luigi Magni “Nell’anno del Signore”, durante l’annuale serata d’onore al
Le lunghe peripezie di un farmacista che, come un Davide contro Golia, cerca di combattere l’avidità del capitalismo odierno Dalle
di Miriam Bocchino Dal 2 al 14 marzo si sta svolgendo in versione streaming la rassegna teatrale “Trastestorie de’piazza”,