
“CECHOVIANAMENTE” di Agostino Pannone in streaming dal DIANA di Napoli: la recensione
Dalla seconda chiusura dei teatri avvenuta lo scorso 26 ottobre 2020, tra lo sgomento generale degli addetti ai lavori e
Dalla seconda chiusura dei teatri avvenuta lo scorso 26 ottobre 2020, tra lo sgomento generale degli addetti ai lavori e
“FUORI di testa, FUORI moda, FUORI tempo, FUORI scala, FUORI gioco, FUORI tutto, FUORI luogo” – è dallo smisurato fuori,
il 19 gennaio 2021 Gianrico Carofiglio pubblica il suo ultimo libro ed è subito primo nelle vendite, anzi è primo con
di Andrea Cavazzini Chick Corea, per cinquant’anni uno dei più straordinari pianisti della scena jazz si è spento all’inizio di
Il mondo del cinema lo definì’ il nuovo Marlon Brando di Hollywood, il bel Marlon, re scamiciato di quel film
Sempre bella, oserei dire anche più affascinante di quando, a soli tredici anni,vinse il concorso di bellezza di Miss Teenager
L’ultima volta che ho avuto il piacere e l’onore di incontrare per una lunga intervista Giuseppe Rotunno, uno dei più’
Il film spagnolo di Quilez non segue la scia positiva dell’enorme successo conterraneo “La casa di carta”. Tuttavia vanta il
Hollywood, e tutto l’universo cinematografico a 25 anni dalla scomparsa, avvenuta nella sua bella casa a Beverly Hills piena di
di Maria Ester Campese L’arte si sa non ha età e il genio si può nascondere ovunque. Eppure desta un
di Miriam Bocchino Dal 21 al 30 gennaio 2021 si è svolta la 32^ edizione del Trieste Film Festival,
Una Raccolta Fondi per trasformare la storia del Cinema Azzurro Scipioni in chiusura, in un Film Documentario che racconti la