
INTERVISTA AD ANTONIO SALINES: IL TEATRO COME MISSIONE
Un breve dialogo sulle sorti del teatro italiano, attraverso gli indimenticabili ricordi del “più vecchio gestore di teatro d’Europa”, tra
Un breve dialogo sulle sorti del teatro italiano, attraverso gli indimenticabili ricordi del “più vecchio gestore di teatro d’Europa”, tra
di Andrea Cavazzini Cinque anni fa, ci lasciava David Bowie e quindi lunga vita al Duca Bianco, lui che ha passato
di Marco Belocchi* La parola teatro evoca un evento che si svolge dal vivo con una o più persone
Barbara Cirigliano è una fotografa lucana che attraverso i suoi scatti ci riporta alle radici più profonde: la terra. Di
Una corsa trafelata, a destra poi a sinistra nella stanza: un contesto caotico fa da sfondo agli affannosi movimenti di
Ciò che è successo al Campidoglio durante questa notte è incredibile. L’espressione massima (almeno fino ad ora) di una politica
70 anni fa nasceva Christian De Sica. Un uomo per bene prima che un grande artista L’Italia, patria di santi, poeti,
di Miriam Bocchino “Otto. Tutti siamo tutti” è l’ultimo romanzo della scrittrice, autrice, sceneggiatrice e drammaturga Roberta Calandra, pubblicato dalla
di Andrea Cavazzini Diane Keaton l’eroina di “Manhattan” e “Io e Annie“, film che le è valso l’Oscar come migliore attrice