
“IL DIARIO DI ANNE FRANK” in streaming dal Belli: la recensione
“BOCCONI DI SILENZIO” I lunghi mesi che vanno dal luglio 1942 al 4 agosto 1944 per la famiglia Frank, i
“BOCCONI DI SILENZIO” I lunghi mesi che vanno dal luglio 1942 al 4 agosto 1944 per la famiglia Frank, i
Esasperato, Mario è vittima d’un amore rancoroso, si crogiola il cinico Giuseppe nell’esser solo, mentre Marco annaspa, immerso in un
Mentre Michael Cimino, il regista premio Oscar de “Il Cacciatore” iniziava a costruire una gigantesca riproduzione di una strada di
di Miriam Bocchino “Afterlife people. Quelli del dopo”, mediometraggio del regista Fabrizio Borni, prodotto da Tetramax Movie Services, è
di Maria Ester Campese Alfons Mucha, figura di rilievo nel periodo dell’Art Nouveau, divenne noto al grande pubblico soprattutto
Si muove leggiadra nell’abito bianco, il suo sguardo è ispirato, le sue orecchie in ascolto del fruscio del vento quando
In occasione del “Giorno della memoria” ripercorriamo brevemente la storia di un teatro passato, capace di confrontarsi e narrare l’orrore
Joe Biden e Kamala Harris sono appena stati eletti presidente e vicepresidente degli Stati Uniti. Cosa succederà adesso? Come trasformeranno
Non si spegne l’eco per la scomparsa a Los Angeles di Larry King, “il Maestro del talk che amava le
di Miriam Bocchino È disponibile dall’11 dicembre su Netflix la commedia musicale “The Prom” del regista Ryan Murphy. Il
La prima serie lanciata da Sky in questo 2021 è quanto di più glamour, trendy e intrigante si possa immaginare. Attori
Tra i gesti quotidiani che abitualmente facciamo sicuramente c’è quello di aprire la porta di casa. Poca attenzione poniamo alle