
IL LIBRO PRIVATO CHE ALESSANDRO BARICCO HA CONDIVISO (CON TUTTI NOI)
Viviamo tempi in cui la pandemia obbliga gli uomini a riflessioni e risposte fuori dagli schemi, pretende soluzioni innovative da
Viviamo tempi in cui la pandemia obbliga gli uomini a riflessioni e risposte fuori dagli schemi, pretende soluzioni innovative da
di Miriam Bocchino È stato in scena al Teatro Belli lo spettacolo “Sleepless. Tre notti insonni” della drammaturga britannica Caryl
Il patatrac è fatto!!! Il dissenso per la decisione di chiudere cinema e teatri è stato espresso, in questi giorni, da
Una luce fioca gli illumina il volto esacerbandone le luci e le ombre, siede dapprima immobile l’attore rivolto al leggio
di Giorgia Leuratti La scelta di una colonna sonora che rievochi una rinnovata spensieratezza per il teatro, quella di
di Ilaria Sambucci Il Teatro Sala Umberto apre la stagione 2020/2021 con “Maurizio IV- Un Pirandello Pulp” spettacolo prodotto da
Oggi stiamo viaggiando nuovamente sull’onda dell’incertezza. Stanno salendo i numeri tra contagi, posti in terapia intensiva e ospedalizzazioni. Si rischia
In questo periodo così particolare che tutti noi stiamo vivendo, più che mai il significato e il linguaggio delle mani
di Miriam Bocchino In scena al Teatro Vittoria fino al 25 ottobre lo spettacolo “Amore a Roma tra
Riceviamo da Stefania Brigazzi e pubblichiamo volentieri. Cosa avviene esattamente nei lunghi e pericolosi percorsi migratori? Da quali paesi
Glen Martin Taylor è un artista e designer contemporaneo che utilizza molti simbolismi nelle sue composizioni riportandoci in tal modo
Dominik Jasinski è un pittore, grafico e illustratore polacco, senza dubbio tra quelli più interessanti nell’attuale panorama artistico contemporaneo. Nato