
BOLLE DI SAPONE al Brancaccino: La recensione
Fortuna che esiste ancora qualcuno capace di guardare dentro il disordine disperato delle nostre metropoli e scorgere cristalli di umanità,

Fortuna che esiste ancora qualcuno capace di guardare dentro il disordine disperato delle nostre metropoli e scorgere cristalli di umanità,

Aleggia sul proscenio un biancore gelido, una luce pallida si proietta sul cemento obliquo, suolo ove un corpo, abbandonato al

Perfino da un garage scombinato arriva, vigoroso e imponente, l’ammonimento di un folle che ha deciso di nascondersi al mondo,

Bisogna, per apprezzare una sua interezza questo fastoso allestimento de La Tempesta di Shakespeare, attrezzarsi avendo letto le note di

di Laura Dotta Rosso Vediamo una nicchia sullo sfondo del palcoscenico al cui interno è presente una tastiera, un microfono

In scena all’Altrove Teatro Studio, fino a domenica 24 novembre, Irene Nemirovsky: la sfortunata autrice del celebre romanzo Suite francese

Che a teatro l’effetto suspense prodotto dal genere thriller non funzioni è un luogo comune piuttosto diffuso: a smentirlo basterebbe

In uno dei più seducenti spazi teatrali (Teatro di Documenti) della Capitale(anche se sacrificato dal punto di vista dell’offerta plateale)

Polvere, la polvere rossa dell’Oklaoma, che come nube scurisce il cielo, che si disperde, che ammanta la terra. Trascorsa è

di Miriam Bocchino Cosa rimane di un uomo se distruggi il suo sogno? Sulla scena vediamo il successo e il

di Laura Dotta Rosso “ Stella, stellina la notte si avvicina la fiamma traballa la mucca è nella stalla”.La celeberrima ninna

Ci si può divertire al cospetto delle tragedie di Shakespeare ? Il quesito esporrebbe fatalmente la risposta alla proposizione di