
“Ferito a morte”: la borghesia e l’azzurro di Napoli
Una Napoli borghese che si specchia. Su sé stessa, con indolenza e senza prospettiva. Semplicemente bella, animata dallo spirito vivace,

Una Napoli borghese che si specchia. Su sé stessa, con indolenza e senza prospettiva. Semplicemente bella, animata dallo spirito vivace,

C’era una volta un Principe… Potrebbe cominciare così la favola che Antonio Grosso protegge ancora in cuor suo, la favola

Dopo una soddisfacente anteprima – che ha segnato l’inizio di questa nuova stagione teatrale – in ben sei città italiane;

Nel cuor delle foreste casentinesi, a Corniolo, nel settembre 1940 accade un episodio. Il capo della polizia fascista ordina, via

Sala gremita alla prima serata de Così è (se vi pare) ospitata al Teatro Duse dal Nazionale di Genova e

Ennio Coltorti, patron del piccolo spazio denominato Stanze segrete, alla fine dello spettacolo, ferma gli applausi del pubblico e annuncia

È uno spettacolo in tutti i sensi Casa pianeta terra in scena al Teatro Vittoria fino al 15 Gennaio.Maria Rosaria

“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.” (Eduardo De Filippo) E’

Dal 29 dicembre all’8 gennaio è andato in scena al Teatro Marconi la commedia “Più vero del vero” di Martial

Fred Buscaglione scomparve a soli 39 anni, quasi 63 anni fa, a Roma. La sua rosa Ford Thunderbird, lanciata a

Appena trascorso il Natale, il clima gioioso e spensierato delle festività ancora aleggia per le strade. Non vi è miglior

In scena al Teatro Ciak fino all’8 gennaio Sul lago dorato, una pièce rappresentata per centinaia di volte, dal debutto