
Voci, follie e tempeste di un’anima inquieta dei Navigli: Alda Merini
Alda Giuseppina Angela Merini, più nota come Alda Merini, una delle Donne più straordinarie del secolo scorso, sensibile ed innovativa,
Alda Giuseppina Angela Merini, più nota come Alda Merini, una delle Donne più straordinarie del secolo scorso, sensibile ed innovativa,
di Federica Ranocchia Il 9 luglio è stato inaugurato il drive-in Cinema Paolo Ferrari, realizzato all’interno dell’arena del
di Miriam Bocchino Dal 4 al 12 luglio si sta svolgendo online sulla piattaforma Mymovies.it la XXI edizione dello
di Federica Ranocchia Venerdì sera è partita la stagione del Cinema in Piazza promossa e organizzata dai Ragazzi
Finestre come varchi di mondi paralleli, di destini eventuali, mai accaduti; è con il naso schiacciato contro la vetrata, che
Uno dei pochissimi aspetti positivi dell’epidemia da Covid 19 (impegnandosi a volerlo proprio cercare) è quello di aver indirizzato le
di Andrea Cavazzini La vita può essere così effimera che se ne va senza che ce ne accorgiamo. Trascorrere le
Addio a Jean Kennedy l’ultima superstite del clan Kennedy, la prima donna della potente dinastia, titolano i giornali, impegnata in
di Andrea Cavazzini Ci sono storie e persone, nel mezzo degli eventi che compongono la Storia, raccontate nei libri di
E’ disponibile su Rai Play un piccolo film, delicato, etereo, fatto di minimi dettagli e di una storia che è
“Donne, tu du du, le vedi camminare insieme, nella pioggia, sotto il sole, Donne alla moda, donne controcorrente”. Canta lode
riceviamo e pubblichiamo da Danilo Micheli