Ricordando Frank Zappa, il fustigatore.
di Andrea Cavazzini Frank Zappa scomparso il 4 dicembre del 1993, è stato uno dei compositori più prolifici della sua generazione,
di Andrea Cavazzini Frank Zappa scomparso il 4 dicembre del 1993, è stato uno dei compositori più prolifici della sua generazione,
di Loredana Santella Officina Pasolini è un laboratorio di alta formazione artistica della Regione Lazio e hub culturale diventato
di Loredana Santella Ha aperto i battenti lunedì la Milano Music Week, uno degli eventi più attesi del
di Loredana Santella “Ah che vita meravigliosa, questa vita dolorosa, seducente, miracolosa, vita che mi spingi in mezzo al
di Loredana Santella Siamo da qualche giorno in autunno e la pioggia sta già portando via quell’aria arida a
di Andrea Cavazzini Grande signora, mostro sacro, leggenda … i superlativi non sono mai mancati per evocare Juliette Gréco, scomparsa
di Andrea Cavazzini Sono trascorsi 50 anni da quando il mondo ha perso, probabilmente, il più grande chitarrista di tutti
di Andrea Cavazzini Per l’anniversario della morte del “Re del rock” Elvis Presly, ieri 16 agosto, sono arrivati a Graceland
di Ilaria Sambucci Cinque anni fa, esattamente il 12 agosto del 2015 se ne è andato Giancarlo Golzi, batterista
di Andrea Cavazzini Nell’antica querelle tra beatlesiani e rollingstoniani, mi sono sempre schierato con i primi, fin da quando ragazzino,
A cento anni dalla nascita, la bella località di Trevignano sul lago di Bracciano dove riposa, ricorda l’immortale musicalità’ di
di Andrea Cavazzini Si è spento ieri Peter Green, uno dei migliori chitarristi blues britannici degli anni ‘60. Nel ’67 insieme