Al cinema “la quattordicesima domenica del tempo ordinario”
La quattordicesima domenica del tempo ordinario è un film del 2023 diretto dal regista bolognese Pupi Avati, uscito nelle sale il 4
La quattordicesima domenica del tempo ordinario è un film del 2023 diretto dal regista bolognese Pupi Avati, uscito nelle sale il 4
«Il dogma è una verità di fede in cui si crede senza fare domande». Marco Bellocchio fa pronunciare la frase
Buona regola di ogni recensione è che sia sempre indipendente da altre critiche scritte in precedenza. Il consiglio, appreso molti
Lo storyteller Federico Buffa evolve continuamente la sua struttura narrativa. In attesa del suo spettacolo a teatro più importante (forse
L’elaborazione del lutto, trattata da chi “ha sempre fatto commedia”. Così chiosano il giovane cineasta Ettore Fiore ed il protagonista
Tra il 1930 e il ’35 Josef von Sternberg realizzò sette lungometraggi scegliendo, come protagonista femminile, Marlene Dietrich, la sua
Squadra vincente non si cambia, dice un motto sportivo. E sull’onda del successo ottenuto due anni prima con «Red dust»
Quando, nel 1933, fu pubblicato il romanzo di Fanny Hurst, Imitation of life, il codice Hays ancora non era diventato
Una parola soltanto per indicare il titolo di un film che, a raccontarne la trama, sembrerebbe complicatissimo, ma nel suo
Cos’è normale e cosa non lo è? Ciò che appartiene alla normalità, dice il vocabolario, è il consueto, ossia quel
Film che riporta al cinema la storia scritta da Alexandre Dumas padre, con la voglia di essere moderno e contemporaneo
The public enemy (Nemico pubblico) è il terzo film del genere gangster, presentato alla rassegna Pre-Code al Palazzo dell’Esposizione, ed