
POKER FACE: L’ALTRA FACCIA DELL’EUROPA
La sorprendente pièce del drammaturgo ceco Peter Kolečko racconta la parabola politica del paese, attraverso gli occhi di tre diverse

La sorprendente pièce del drammaturgo ceco Peter Kolečko racconta la parabola politica del paese, attraverso gli occhi di tre diverse

Giancarlo Sepe è un regista casertano, fondatore a Roma nel 1972 del Teatro La Comunità, nei cui spazi ha svolto

L’intervista al direttore artistico de Lo Spazio, storico teatro off di Roma, per tirare le somme a un anno dalla

Il mondo del teatro si trasforma in un museo derubato delle sue opere d’arte, che non ha più la possibilità

La nuova serie targata Netflix e dedicata alle donne, che rievoca vecchi cliché. Tra le ultime serie uscite su Netflix

Un’esistenza fatta di perseveranza e speranza, per cercare di reagire a un mondo di violente logiche maschili, nel tentativo di

“BOCCONI DI SILENZIO” I lunghi mesi che vanno dal luglio 1942 al 4 agosto 1944 per la famiglia Frank, i

In occasione del “Giorno della memoria” ripercorriamo brevemente la storia di un teatro passato, capace di confrontarsi e narrare l’orrore

Un breve dialogo sulle sorti del teatro italiano, attraverso gli indimenticabili ricordi del “più vecchio gestore di teatro d’Europa”, tra

Confrontandosi con le ingiustizie più terribili delle vita, due tredicenni imparano a lottare per un bene prezioso: la loro terra,

L’imperdibile reading di Binasco condensa, in poco più di un’ora, il racconto interiore di un nichilista, che nonostante tutto è

L’amara ironia che si cela al fondo di un incontro stravagante e inaspettato: uno spettacolo impregnato della saggezza e dell’insoddisfazione