
Le vite di Tito nel romanzo di Ettore Farrattini Pojani
Tito e la città di Amelia sono i protagonisti del nuovo romanzo di Ettore Farrattini Pojani, un concentrato di storia,

Tito e la città di Amelia sono i protagonisti del nuovo romanzo di Ettore Farrattini Pojani, un concentrato di storia,

Al Mudec è aperta la mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen: 180

Vicenza ha ospitato il festival New Conversations – Vicenza Jazz, dal 10 al 20 maggio 2023, quest’anno dal titolo The

Frida Kahlo e Diego Rivera. La collezione Gelman è uno degli omaggi alla storia d’amore e all’arte di questa coppia,

Stella meravigliosa è il titolo del 76° Ciclo di Spettacoli Classici, presentato il 3 maggio 2023 al Teatro Olimpico di

Sacro Amor Profano scritto da Lodovica San Guedoro raccoglie una serie di racconti dove il protagonista centrale e ricorrente è

Questo immenso non sapere è indefinibile, non è possibile trovare al suo contenuto una definizione, una descrizione che lo cataloghi

Due corpi sul palco che si esprimono, si raccontano e si incontrano: al Teatro Comunale di Vicenza è andato in

Pushkin, Tchaikovsky, Rachmaninoff, Prokofiev: tutti sullo stesso palco in un’unica opera, grazie allo spettacolo La Dama di Picche interpretato dalla

Un festival che mette al centro l’incontro: l’incontro con il palco, con i ragazzi, con l’arte e con la bellezza,

La storia di Ninetto, dalla penna di Giulietta Fabbo, prende vita in un racconto familiare che sa di sentimenti semplici,

La donna “vestita di nero” chi è? Che cosa nasconde e che cosa può, invece, raccontare e dire? Quella stessa