
Le Supplici: la tragedia delle figlie di Danao nella regia di Evangelisti
Il lamento delle figlie di Danao si diffonde nella penombra. Il vorticoso l’esercito di donne innalza un coro di indignazione:
Il lamento delle figlie di Danao si diffonde nella penombra. Il vorticoso l’esercito di donne innalza un coro di indignazione:
Mai avrei pensato di pubblicare un libro di poesie– queste le parole di Salvatore Rancatore, in arte Totò, attore dalle
Amo le sfumature, non le cose nette – una scrittura delicata che rivela un forte sentire, quella di “Non era
Polia è percorso ipnotico e viaggio allucinatorio. Inserito nello spazio “Retrofuturo” del Macro Asilo di Roma, il nuovo progetto dell’artista
“Ma davvero la pesantezza è terribile e la leggerezza meravigliosa? Una domanda posta come quesito sull’esistenza stessa, è il punto
“Con la macchina fotografica io ho fatto ordine nella mia vita perché riuscivo a registrare quello che avveniva e a
Una scena intima, un trio di musicisti sul fondale: è lo spazio di Geppina e Mimì, due donne, due artiste
Nella scena desolata, un’architettura fatiscente di sedie cattura gli sguardi: si apre nel silenzio “Le sedie” di Eugène Ionesco, in
Torna sul palco del Teatro Vittoria di Roma dall’8 al 13 febbraio, “Rosy D’Altavilla- L’amore oltre il tempo” scritto e
La osserviamo in bilico su un gargoyle al sessantunesimo piano di Chrysler Building quando, intenta a scattare una fotografia, fu
“Tra gli amici parliamo di Lucio al presente perché è una presenza fuori dal tempo” Non sono voci di studiosi
Un incontro fra amici, un’armonia solo apparente, il vociare confuso si confonde tra le note di “Love is the drug”,