
Tornare dall’aldilà? A volte meglio di no
Un vedovo in lutto e una tecnologia moderna in grado di far tornare la moglie, ma forse non sempre è
Un vedovo in lutto e una tecnologia moderna in grado di far tornare la moglie, ma forse non sempre è
L’infanticidio, il male dell’anima che porta a togliere la vita al proprio figlio, la fatica di essere madri in una
In scena dall’8 all’11 Febbraio all’Argot Studio per raccontare, in un monologo doloroso e intenso, la vita di Christa Päffgen
“Croce sul cuore – e tu che strada percorri?” al Teatro Lo Spazio è una riflessione sugli attimi, sulle scelte
Flux en spirale al Teatro Ivelise fa incontrare l’improvvisazione musicale al pianoforte con quella danzata proveniente da lontano Al Teatro Ivelise,
Elisa Di Eusanio e il suo Club 27 partono dai grandi artisti morti a ventisette anni per raccontare il dolore
In scena fino al 21 gennaio al Teatro Quirino, il “Ginger e Fred”, dall’omonimo film di Fellini trasposto con la
Dal cinema al teatro con “Mine Vaganti” di Özpeteck all’Ambra Jovinelli, in scena fino al 7 gennaio Niente più dei
Al Teatrosophia la storia di Irene ed Emma ci racconta la violenza sulle donne da un altro punto di vista
Calvino l’immortale rivive ancora grazie a uno spettacolo che fa del semplice il suo punto di forza Anche dopo un
Giostrine coi cavalli, piscine di palline e un vecchio Faust in una residenza per anziani. Eppure funziona tutto. Non c’è
“Il selfie e l’anima” prova a portare una panoramica sul mondo iper connesso, sui social che ci rubano ogni attimo.