
“Piccole cose come queste”: una grave vicenda umana dai contorni sociopolitici
Il toccante film con Cillian Murphy tratto dal meraviglioso romanzo “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan Piccole cose come queste

Il toccante film con Cillian Murphy tratto dal meraviglioso romanzo “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan Piccole cose come queste

Tre ore di corti e dibattiti con giovani artisti Gene Youngblood lo aveva ribattezzato Expanded cinema, un’idea visionaria della settima arte

Il sogno degli esseri umani di sopravvivere a se stessi Pulsione di vita e pulsione di morte, Eros e Thanatos.

L’empatia come pretesto per il racconto della mente di una ragazza, tra incertezze, scontri e dubbi Ematica, lo spettacolo di Larissa

L’ineluttabilità della vita a braccetto con il sapore amaro della sconfitta Prima di tutto ci furono gli attori, poi la

Da latino mancus, storpio, e per secoli considerata sbagliata, diversa, diabolica, la mano sinistra – e di conseguenza i mancini

“Il problema oggi non è l’energia nucleare, ma il cuore dell’uomo” scriveva settant’anni fa Albert Einstein. È l’essere umano –

Nei Fantastici Quattro l’invisibilità è il dono degno di un’eroina pronta ad utilizzarlo contro il male, nella realtà di tutti

Flavio e Dino, due amici di lunga data, si ritrovano dopo quindici anni. Entrambi giornalisti, questa volta il loro incontro

È dai tempi dei greci che l’umano tenta di sovvertire l’ordine costituito, ribellandosi alla natura a cui è stato costretto.

Il Collettivo Prisma è tornato a Roma con “La cittadina vaticana Emanuela Orlandi” per parlare nuovamente della drammatica vicenda della

Nonostante gli anni abbiano trasformato la letteratura dell’orrore, ampliatasi poi in filmografia e serialità televisiva, la fascinazione per il gotico