
A Cinema Intrastevere raccoglie applausi il corto “Dialogo tra Bacco e Salvatore”
Un’indagine alle origini del vino, della sua filosofia e delle tecniche di lavorazione. Sotto forma di un “Dialogo tra Bacco

Un’indagine alle origini del vino, della sua filosofia e delle tecniche di lavorazione. Sotto forma di un “Dialogo tra Bacco

Un appuntamento dedicato al genio di Oscar Wilde. Tra le eleganti sale di Palazzo Merulana, Coopculture e il circolo letterario

La sublime arte del burlesque fa ritorno nell’eccentrica cornice del Teatro Ivelise. Il 24 e 25 giugno Lola Lustrini ha

Una gabbia vuota, con i contorni illuminati. In cui si delimita un mondo di certezze, desideri, convinzioni. Che però sono

Prima di partire per la tournée americana i “Suonno d’Ajere” hanno fatto tappa lunedì 20 giugno all’Officina Pasolini. Davanti al

Risate a crepapelle, rimandi ironici e dissacranti ai classici del teatro, un’atmosfera goliardica ai limiti del grottesco e della farsa.

Intorno, la Chiesa di San Nicola a Capo di Bove. Parco archeologico dell’Appia Antica. Mura che reggono da millenni, il

Si può definire come una grande favola moderna. Un po’ scandinava, un po’ italica, un po’ mondiale. Nell’aria, echi di

Correva l’anno 1972 quando a Trastevere, in via Gigi Zanazzo, un sottoscala adibito a deposito della carta della Zecca dello

Marianne e Roland incrociano i loro sguardi ad un barbecue. Da quel momento iniziano un percorso di conoscenza, un groviglio

Il talento, straordinario, straripante. Piedi fatati su un tappeto di cristallo. Prezioso quanto tremendamente delicato, presto si riempie di crepe.

Fin dove si può spingere la censura? E’ componente sostanziale se non necessaria delle dinamiche scatenate dall’arte? E perché le