
Un magistrale Massimo Popolizio attraversa la vita dell’uomo Pier Paolo Pasolini
Nella miriade di iniziative organizzate per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, abbiamo avuto modo di seguire il
Nella miriade di iniziative organizzate per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, abbiamo avuto modo di seguire il
Un vuoto incredibile e incolmabile. Piera Degli Esposti manca a tutti, nel mondo del teatro e del cinema. A meno
Abbasso. Ai cliché della società, agli idoli e agli dei, alle quotidiane sfortune e ai facili malumori. Meglio una vita
In una calda sera di luglio, negli spazi di Parco Schuster, Roma ha ospitato un dibattito quanto mai attuale sui
Nei giorni scorsi siamo andati alla scoperta dello Stadio di Domiziano. Una straordinaria testimonianza archeologica nel cuore di Roma, sita
Siamo nell’aldilà e un certo Giorgio Strehler, tra vizi e manie stravaganti, dirige una prova aperta dell’Edipo Re. Sì, il
Un’indagine alle origini del vino, della sua filosofia e delle tecniche di lavorazione. Sotto forma di un “Dialogo tra Bacco
Un appuntamento dedicato al genio di Oscar Wilde. Tra le eleganti sale di Palazzo Merulana, Coopculture e il circolo letterario
La sublime arte del burlesque fa ritorno nell’eccentrica cornice del Teatro Ivelise. Il 24 e 25 giugno Lola Lustrini ha
Una gabbia vuota, con i contorni illuminati. In cui si delimita un mondo di certezze, desideri, convinzioni. Che però sono
Prima di partire per la tournée americana i “Suonno d’Ajere” hanno fatto tappa lunedì 20 giugno all’Officina Pasolini. Davanti al
Risate a crepapelle, rimandi ironici e dissacranti ai classici del teatro, un’atmosfera goliardica ai limiti del grottesco e della farsa.