
Finalmente l’alba, di Saverio Costanzo: Cinecittà brilla nell’oscurità
Un dramma storico per ricordare gli anni ’50 italiani, tra il caso Montesi e gli anni d’oro di Cinecittà. Finalmente
Un dramma storico per ricordare gli anni ’50 italiani, tra il caso Montesi e gli anni d’oro di Cinecittà. Finalmente
Un ottimo cast interpreta un Trovatore visivamente non del tutto convincente. Si chiude la stagione lirica del Teatro del Giglio
Anche la morte si contraddice Misurato tra poesia e distopia grottesca il testo di Josè Saramago. Splendida la regia, visionaria, espressionista,
Lo scorso 15 e 16 marzo presso Fucina Culturale Machiavelli a Verona in scena un spettacolo tra teatro e virtuale.
“La cosa non finisce qui” è andata in scena al Teatro Trastevere dal 14 al 17 marzo, tra equivoci, risate
Anteprime internazionali, eventi e omaggio a due grandi registi del cinema italiano La seconda vita film di Vito Palmieri, è il film
Tra complotti e sentimenti, a metà tra giallo, noir e nuova narrativa. Tra complotti e sentimenti è il secondo romanzo
Motus rilegge il mito greco proponendo un intenso rito sciamanico portato alla versione 3.0 Teatro e Rito sono concetti intrinsecamente
Riflessioni sul mondo dall’alto di una Carrozzeria La premiata Carrozzeria Orfeo, brand teatrale di sicuro affidamento, si è fatta finora
Una sinergia cruciale nella storia dell’America Latina L’ultimo libro della scrittrice e saggista lucana Maddalena Celano, pubblicato dalla Casa Editrice
Palco e fondo neri, solo occhi di bue a illuminare i protagonisti. Al Teatro dell’Opera va in scena Salomé, ma
Da un fatto di cronaca reale, un testo sulla dignità del lavoro Le loro voci si sovrappongono, prevalgono l’una sull’altra