
“Vivere la tempesta” al Teatro Golden
Dopo ogni fine c’è sempre un nuovo inizio, ci ricordano le parole di Antoine de Saint-Exupery fra le pagine de
Dopo ogni fine c’è sempre un nuovo inizio, ci ricordano le parole di Antoine de Saint-Exupery fra le pagine de
Al Ravenna Festival nelle serate del 18 e 19 luglio in scena al Teatro Rasi le Due Regine di Elena
Per chi è nato negli anni ’80 e tra gli anni ’90 e i primi 2000 camminava e cantava verso
Sabato scorso è andato in scena l’ultimo atto dell’ottava edizione di Teatri Riflessi, il Festival internazionale dei Corti Teatrali, che ha
E’ partita il 13 luglio scorso – nella splendida cornice dei Giardini della Filarmonica di Roma, a due passi da
“Così arrivai circa a 50, forse 70 .. Ma tanto i numeri li dimentichiamo sempre . La matematica si scorda
Martedì 11 luglio al Teatro Marconi è andato in scena “Tango per ricominciare” scritto e diretto da Rosario Galli con
Si è concluso sabato 15 Luglio il Festival Internazionale di Corti Teatrali Teatri Riflessi, giunto alla sua ottava edizione. Nato
Jacopo Tissi e il suo Past Forward – Tra passato e futuro: al Teatro Comunale di Vicenza, lo spettacolo del
“Lampo di genio.”: questo il sottotitolo per la prima retrospettiva italiana su Philippe Halsman, e mai titolo per una mostra
Ultimi sei corti in gara ieri sera sul palcoscenico allestito all’interno del Parco Comunale di Zafferana Etnea, dove questa sera
Due donne, due uomini, un grande stendino che, posto al centro del palco, sembra dividerlo in due parti, due tempi