
Momenti di trascurabile (IN)felicità. Tornano a grande richiesta a Napoli Francesco Piccolo e Pif
Dopo il grandissimo successo di critica e di pubblico che li ha accompagnati in tournée nei teatri italiani, Francesco Piccolo

Dopo il grandissimo successo di critica e di pubblico che li ha accompagnati in tournée nei teatri italiani, Francesco Piccolo

“Le libertà non vengono date. Si prendono.” Elsa Morante nel 1974 congela in questa frase lo spirito volenteroso, speranzoso e

di Isabella Terruso A Palazzo Reale, a Palermo, va in scena l’arte contemporanea con la mostra intitolata « .ЯƎ » dal

Il paradiso del pavone di Laura Bispuri, scritto assieme a Silvana Tamma, è nelle sale cinematografiche dal 16 giugno 2022, dopo l’anteprima

Si può definire come una grande favola moderna. Un po’ scandinava, un po’ italica, un po’ mondiale. Nell’aria, echi di

Correva l’anno 1972 quando a Trastevere, in via Gigi Zanazzo, un sottoscala adibito a deposito della carta della Zecca dello

Il 20 maggio 2022 è stato rilasciato il terzo volume della serie antologica Love, Death + Robots prodotta da Joshua

Alla vigilia della nuova stagione cinematografica annunciata da importanti “vetrine” internazionali come quella del cinema dei ragazzi del Giffoni Film

Marianne e Roland incrociano i loro sguardi ad un barbecue. Da quel momento iniziano un percorso di conoscenza, un groviglio

Presentato nella sezione Danza del Campania Teatro Festival di Napoli, Échos di Mathilda May è uno spettacolo tutto movimento e

Nell’ottica eurocentrica i cittadini europei sono rimasti spiazzati vedendo l’ordine mondiale sconvolto dall’invasione russa dell’Ucraina, facendo notare come una pace

Sabato 18 giugno ad aprire la rassegna Appia nel mito è stata la storia di Clitemnestra di Luciano Violante e Viola Graziosi