
“Intrusion” del regista Adam Salky: la recensione
di Miriam Bocchino È disponibile su Netflix dal 22 settembre il lungometraggio “Intrusion” del regista Adam Salky su sceneggiatura
di Miriam Bocchino È disponibile su Netflix dal 22 settembre il lungometraggio “Intrusion” del regista Adam Salky su sceneggiatura
L’incantevole danza di Lorenzo Gleijeses, in scena al Teatro Quirino fino al 3 ottobre. Oscura e familiare è, per certi
Kim Ji Young, nata nel 1982 è il primo romanzo di Cho Nam – joo ed è stato pubblicato nel
I Flame Parade sono un gruppo indie rock attivo dal 2012, composto da Marco Zampoli (voce, chitarra), Mattia Calosci (voce, basso, chitarra), Letizia Bonchi (voce, archi, synth), Niccolò
Grandi anniversari per il cinema italiano dopo il successo della 78° edizione del Festival di Venezia e il ritorno in
Un lungo romanzo che è un viaggio nella vita di un uomo, nei segreti di una famiglia, nella sofferenza dei
Margherita Vicario, cantante e attrice, dopo aver preso parte a film e serie televisive, fra cui i Cesaroni e il
Nato nel 1997, “Zazzarazzaz” è il festival della canzone jazzata italiana che da allora è l’appuntamento imperdibile delle manifestazioni estive
Venti anni dopo Il ventesimo anniversario dell’attentato alle torri gemelle ha accompagnato anche il collasso in Afghanistan, dove dalla metà
di Stefania Brigazzi C’è voglia di teatro leggero, anzi leggerissimo, da parte del pubblico del Teatro Vittoria. “Non ti
di Ester Campese Elena Tommasi Ferroni, artista romana, è nata a Pietrasanta nel 1962, ed è una pregevole pittrice
È uscito da pochi giorni il bel libro fotografico Gente mia di Gianfranco Jannuzzo per Medinova Editore. Gianfranco, che il