
Fausto Cabra e «La storia» di Useppe illuminata dalla magia del teatro
Spettacolo emozionante, per la qualità del testo e per l’audace messa in scena. Certamente onore al merito dei tre fantastici

Spettacolo emozionante, per la qualità del testo e per l’audace messa in scena. Certamente onore al merito dei tre fantastici

Tra le epoche più complesse e, a tutt’oggi, maggiormente fitte di mistero della cultura occidentale, c’è quella tardoantica, che coincide

C’era una volta – e c’è ancora oggi – un uomo tanto brutto e crudele di nome Barbablù: così si potrebbe

Liberamente tratto dall’ omonima opera di Mozart, Così fan tutte (in scena dal 2 al 5 febbraio 2023)è stato magistralmente

Un inno alla vita. Questo è stato lo spettacolo Quasi amici in scena al Teatro Comunale di Vicenza, in due

È piccolo ma accogliente il teatro Porta Portese, la cornice dentro la quale va in scena Il tempo supplementare, scritto da Roberto Russo.

Diventare il proprio personaggio, soprattutto quando lo si interpreta a lungo, è uno dei rischi del mestiere di attore. O di

Ieri sera – e per fortuna accade raramente – non ho visto un pessimo spettacolo, non ho assistito neanche a

Dall1 al 5 febbraio all’Off-Off Theatre di Roma va in scena lo spettacolo dedicato a Sibilla Aleramo “Amo dunque sono”
La terra è cattiva perché è priva di amore e di felicità. La vita è transitoria, ma non l’amore che

La tournee teatrale dello spettacolo La dolce ala della giovinezza fa tappa a Roma al Teatro Quirino dove si tratterrà

Non soltanto il due novembre c’è l’usanza d’andare al cimitero per adornare il loculo marmoreo del proprio caro. Nei suoi