
IL QUARTO VUOTO – La recensione
Si direbbe una forsennata pantomima, l’iterazione spasmodica di un quotidiano deformato, serigrafato. Tre sagome si muovono pervase da un’intermittenza totalizzante, ripetono

Si direbbe una forsennata pantomima, l’iterazione spasmodica di un quotidiano deformato, serigrafato. Tre sagome si muovono pervase da un’intermittenza totalizzante, ripetono

Candidi, i lenzuoli tradiscono il lento orchestrarsi delle ombre; si muovono le sagome in un sincrono di frenesia e d’attesa:

l’attesissima VI edizione di“AD ARTE Teatro Cine Festival” a Calcata Non Annullata è un addio ma un arrivederci

“Signore! Mi si dice che qui ho sognato per cinque anni e più!” E’ una ghirlanda illusoria a scatenare lo

Panneggi sospesi, fiamme oscillanti entro gabbie d’uccelli; una nebulosa sottile simile a nevischio sembra sprigionarsi dall’ “upper stage” e lentamente

Di chi si parla quando si parla di me? – una domanda echeggia struggente, questione irrisolta di un’identità, di una

di Andrea Cavazzini Un matrimonio all’improvviso in programmazione in questi giorni al Teatro Dè Servi fino a domenica 12 maggio, è

di Andrea Cavazzini Tradimenti di Harold Pinter in scena in questi giorni allo Spazio 18b fino a domani con inizio

Ifigenia non è vergine, suo padre non è Agamennone e non c’è forza nella sua stirpe. Arranca nel margine chiassoso