
La catena di montaggio non s’addice al palcoscenico
Riflessione sul cartellone più «affollato» della stagione Ho assistito, come rincalzo della collega Francesca Romana Moretti che ha seguito l’evento,

Riflessione sul cartellone più «affollato» della stagione Ho assistito, come rincalzo della collega Francesca Romana Moretti che ha seguito l’evento,

di Gabriele Almansi In questa fine estate capita di imbattersi in serate ventose che riservano un refolo di novità ed

C’è un doppio anniversario da festeggiare mettendo in scena la Carmen di Bizet all’Arena di Verona in questa caldissima estate.Da

Dall’infanzia calabrese alla collaborazione con lo studio paterno, da una cultura da autodidatta fino all’approdo a Roma, la vicenda di

Al viandante distratto che si addentra per caso nelle zone più interne dell’Isola, ai vacanzieri ancora addormentati dopo le lunghe

Quando tutto ormai sembrava pronto per ripartire con l’aurea che gli compete, con l’entusiasmo di una importante stagione teatrale annunciata

Abbiamo passato così tanto tempo a chiederci cosa fosse ‘umano’ e cosa, oltre le nostre vane e abissali speranze fosse,

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione

Sotto gli occhi attenti e silenziosi del pettegolezzo romano (e non solo) si è svolta nella serata del 24 maggio

A cento anni dalla nascita, ricordando Giorgio Albertazzi (20 agosto 1923 – 28 maggio 2016) e Anna Proclemer (30 maggio