
Notre Dame de Paris: l’opera più amata dagli italiani compie 20 anni
di Ilaria Sambucci Dal 12 al 22 Maggio il palcoscenico del Palazzo dello Sport di Roma si è trasformato
di Ilaria Sambucci Dal 12 al 22 Maggio il palcoscenico del Palazzo dello Sport di Roma si è trasformato
di Claudio Riccardi Tom è un gatto. Raccolto dalla strada e poi pazientemente addomesticato. A dirla tutta, è lui
di Roberto Berlini Dal 10 al 15 maggio è andato inscena al Off/Off Theatre “Penis Project: per uomini migliori”,
di Claudio Riccardi A poche decine di metri dal Colosseo, in quella che per secoli fu la cappella di
di Valentina Merlo “Il sepolcro della notte innalza il suo nero velo, a occultare nella luce l’immensa cima stellata. Che
di Claudio Riccardi Martoriate, tanto. Martirizzate, poco. Il tempo poi scorre veloce, e velocemente archivia. Nella grande stanza del
di Sofia Chiappini Soli nella nostra testa tutto può accadere. Ogni cosa può perdere il suo verso e ritrovarlo,
di Edoardo Vezzi Quando si riportano in scena vecchi testi teatrali è interessante vedere il cambiamento culturale e sociale
di Roberto Berlini Tra il 5 e l’8 maggio 2022 al Teatro Marconi è andato in scena “Il vizietto”,
di Claudio Riccardi Zio Antonio è un viaggio a tinte neorealiste nella Roma del secondo Novecento. Distese di palazzoni in