
La vita di Artemisia Gentileschi, volontà e determinazione!
Sul coraggioso e resistente palcoscenico de il Teatro Arcobaleno, in questi giorni è in scena uno spettacolo su una delle
Sul coraggioso e resistente palcoscenico de il Teatro Arcobaleno, in questi giorni è in scena uno spettacolo su una delle
Debutta una leggenda del musical, “Cabaret”, in una regia a quattro mani di Arturo Brachetti e Luciano Cannito. Non è
Al Teatro Quirino fino dal 17 al 29 ottobre in scena “La coscienza di Zeno” a firma di Paolo Valerio e con Alessandro Haber
Un dialogo tra una madre e suo figlio ripercorre la vita, rievoca la memoria e travalica il confine della morte
Con L’anello forte in scena 13 e 14 ottobre al Teatro Duse di Genova si dà il via alla XIX
Il viaggio, epico e umano, del protagonista, tra i più celebri e narrati. In questo 76° Ciclo di Spettacoli Classici,
Al Teatrosophia si gioca con palindromi e anagrammi Il primo a essere ignaro del genere a cui appartenga l’esibizione annunciata
Nella regia di Milo Rau, il mito di Antigone dialoga con la storia del MST e diviene simbologia necessaria alla
L’immortale classico shakespeariano “A Midsummer Night’s Dream -Sogno di una notte di mezza estate” nella versione lirica firmata da Benjamin
Un racconto introspettivo sulle note degli anni ottanta Il 6 e 7 ottobre presso la Sala Strehler del Teatro Biondo
All’Auditorium un «Imbalsamatore» pieno di ironie, con la voce di Popolizio e la direzione di Battista Le spoglie di Lenin,
A 60 anni dalla tragedia della diga del Vajont, il testo di Marco Paolini è una performance di memoria collettiva. Alle 22.39 del 9