
Simeoli al Vittoria con “Manca solo Mozart”
C’è chi scrive la propria storia e chi la porta in scena. Marco Simeoli opta per la seconda con Manca solo

C’è chi scrive la propria storia e chi la porta in scena. Marco Simeoli opta per la seconda con Manca solo

A narrare le atrocità della guerriglia, in scena c’è soltanto Anna Della Rosa, la quale subito ci avverte che Kobane

David Eldridge, drammaturgo inglese, nato nel 1973, sembra prendere spunto per il suo Beginning, che ha debuttato ieri sera in

Finzione e realtà. Chiari e scuri. Amicizia e qualcosa di più. Machismo ma solo forzato. Le convenzioni. Nella stanza di

Il dopo morte, quel momento che tutti prima o poi attraverseremo e che ogni cultura immagina a modo suo è

In un accampamento che è quanto rimane dopo una catastrofe globale, due ragazzi sono alle prese con riserve di acqua

Anatomia di un sentimento è la messa in scena di una sceneggiatura che travalica la mente di chi la scrive,

Le paranoie quotidiane, il complottismo e i condizionamenti irreversibili della tecnologia possono condurre l’uomo moderno nell’abisso delle possibilità? Al punto

Agostino Di Bartolomei, Associazione Sportiva Roma. Numero 10, regista arretrato, fascia di capitano al braccio. Sin da bambino, dai campetti

Veicolare messaggi che contrastino la violenza sulle donne non è cosa nuova, che sia mediante un notiziario giornalistico o l’espressione

Dal 17 al 27 novembre 2022 la compagnia “Associazione Culturale Genta Rosselli“ ha portato in scena al Teatro Marconi la
Si è svolto, in data 21 e 22 novembre, il convegno “Fabrizio Cruciani e i tempi della storia” presso la