
Zazà non muore mai. É eterna come Roma
Ricordo di un’artista popolare che come poche ha saputo raccontare le viscere emotive della città eterna Antica e moderna, inquieta,
Ricordo di un’artista popolare che come poche ha saputo raccontare le viscere emotive della città eterna Antica e moderna, inquieta,
Si è spento il 3 aprile a Erba (CO) Renzo Barzizza. Renzo Barzizza, figlio del celebre Maestro Pippo Barzizza, direttore
Aneddoti e appunti di viaggio a due passi dal confine cinese La prima volta che sono andato a Hong Kong,
Addio alla “Sandrocchia “nazionale Sandra Milo che a marzo avrebbe spento le 91 candeline si è spenta oggi nella sua bella
Torna “Rumori fuori scena” al Vittoria: Apologia del buon umore e del teatro che vorremmo sempre vedere Diretto nel 1992
Oltre il visibile, un omaggio a uno dei maggiori narratori del nostro tempo di Angelo Luma Presentato lunedì 20 a
L’associazione Museo Virtuale del disco e dello spettacolo ha salvato una collezione di dischi a 78 giri dopo l’alluvione in
È il film più discusso del momento, il più visto del momento, il più bello del momento e con il
Grande successo di pubblico a Cagliari nelle serate del Festival Letterario e Incontri d’Autore NEANCHE GLI DEI – III edizione –
Al Ravenna Festival nelle serate del 18 e 19 luglio in scena al Teatro Rasi le Due Regine di Elena
Nell’antichità alla Venere di Milo, per un motivo del tutto accidentale, caddero le braccia, ma l’amputazione, pur se vistosa, non
Il cantautore britannico in concerto dai detenuti con lo strumento costruito con i resti delle “barche della speranza”. La solidarietà