
Cuba e Hemingway, amore per sempre! Omaggio a un gigante del ‘900 venerato all’Avana e dimenticato in patria.
Fu Gianni Minà che a metà degli anni novanta mi fece invitare come inviato per il cinema del Tg3 diretto da Sandro Curzi a
Fu Gianni Minà che a metà degli anni novanta mi fece invitare come inviato per il cinema del Tg3 diretto da Sandro Curzi a
SEMPRE PRESENTI LE CRITICHE PER IL JOVA BEACH PARTY 2022 DA PARTE DEGLI AMBIENTALISTI E DEGLI ESPERTI DEL “GREEN”. MA
A 21 anni dalla morte, Indro Montanelli, uno dei più importanti ed influenti giornalisti del secolo scorso, con un passato
Annunciata l’ottava edizione del Castiglioni Film Festival, evento di punta di Castiglion Fiorentino (AR), organizzato con il contributo della Presidenza
Se fosse ancora tra noi avrebbe compiuto 96 anni. Marilyn Monroe, icona della settima arte, simbolo di un’America passata, nata
Il fascino discreto di una sexy symbol, grande protagonista del cinema nell’Italia del boom economico. “Addio alla sensualità e alla
Il simposio d’arte del cinema giovane a Palma Campania Il simposio d’arte del cinema giovane a Palma Campania CineCibo Festival
Il mondo politico Italiano e internazionale piange la scomparsa a soli 65 anni del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli.
E’ iniziata l’8 novembre su Sky e su Now una serie in prima visione TV, tratta dal romanzo di Dan Brown
Torna Il Sabato della Fotografia con Casa del Contemporaneo a Napoli presso Sala Assoli. Il primo appuntamento è con Tommaso
No Green Pass. La cronaca Nel giorno X del Green Pass, diventato obbligatorio per molti lavoratori, si sono radunate in
di Andrea Cavazzini Esattamente 10 anni fa moriva Steve Jobs, cofondatore di Apple e padre della rivoluzione tecnologica che ha