
Appunti di viaggio. Scorci delle Marche
Uno dei pochissimi aspetti positivi dell’epidemia da Covid 19 (impegnandosi a volerlo proprio cercare) è quello di aver indirizzato le
Uno dei pochissimi aspetti positivi dell’epidemia da Covid 19 (impegnandosi a volerlo proprio cercare) è quello di aver indirizzato le
di Andrea Cavazzini La vita può essere così effimera che se ne va senza che ce ne accorgiamo. Trascorrere le
Addio a Jean Kennedy l’ultima superstite del clan Kennedy, la prima donna della potente dinastia, titolano i giornali, impegnata in
di Andrea Cavazzini Ci sono storie e persone, nel mezzo degli eventi che compongono la Storia, raccontate nei libri di
E’ disponibile su Rai Play un piccolo film, delicato, etereo, fatto di minimi dettagli e di una storia che è
“Donne, tu du du, le vedi camminare insieme, nella pioggia, sotto il sole, Donne alla moda, donne controcorrente”. Canta lode
riceviamo e pubblichiamo da Danilo Micheli
di Miriam Bocchino Dal 5 al 15 giugno si è svolta sulla piattaforma online, messa a disposizione da
Succede anche questo nei tempi presenti di rivolgimenti e riposizionamenti ideologici: che un militante di lungo corso, imbevuto di cinema,
I versi assai espressivi che cantava Bob Marley in quella bella canzone “No woman, no cry”(no donna, non piangere) o
Suo grande amico, tutte le volte che viene in Italia, è il critico e saggista Claudio Masenza, un’amicizia che dura
A soli 48 anni ci lascia Ezio Bosso, torinese, grandissimo della musica, compositore e straordinario direttore d’orchestra italiano, ha imparato