
Corti estesi al Teatro India: i registi del futuro senza paura di mettersi a nudo
Tre ore di corti e dibattiti con giovani artisti Gene Youngblood lo aveva ribattezzato Expanded cinema, un’idea visionaria della settima arte
Tre ore di corti e dibattiti con giovani artisti Gene Youngblood lo aveva ribattezzato Expanded cinema, un’idea visionaria della settima arte
Lunghi e meritati applausi per la prima di Limonov, mentre l’iraniano Amini porta sullo schermo un giovane Trump all’inizio dell’ascesa
Unanime consenso di pubblico e critica per “Emilia Perez”, si rivede Demi Moore più splendida che mai e grande attenzione
Mentre c’è grande attesa per il “milionario” Megalopolis di Coppola, ecco i primi due film in concorso passati al giudizio
Presentata l’edizione 2024 del Festival diretto dal Claudio Collovà all’insegna della connessione dei diversi linguaggi artistici Una storia millenaria quella
Presentata al Circolo dei Lettori di Torino la nuova edizione del Festival. La sala Gioco del Circolo dei Lettori di
Il dittatore cileno come non lo avete mai visto. E con una madre piuttosto inedita… Pablo Larraín, regista specializzato in
Tutti i Capitani di Qatar 2022 riuniti in una docuserie tra le migliori mai fatte sulla storia della competizione più
Presentata da Geppy Cucciari, cala il sipario sulla la 17a edizione del Festival del Cinema di Roma all’Auditoriun Parco della Musica.
Una delle sorprese cinematografiche viste al 17° edizione del Festival del cinema di Roma è firmato dal colombiano Rodrigo Garcia figlio del
Alla Festa in Festival del cinema di Roma presieduta in giuria da Carlo Verdone, che si avvia sabato a chiudere
Si intitola La stranezza ed è l’ultimo film di Roberto Andò, uno dei migliori autori del cinema italiano contemporaneo, dal 27 ottobre nelle sale uno