
Servillo uno e centomila. E Pirandello approda al Festival del Cinema di Roma.
Si intitola La stranezza ed è l’ultimo film di Roberto Andò, uno dei migliori autori del cinema italiano contemporaneo, dal 27 ottobre nelle sale uno
Si intitola La stranezza ed è l’ultimo film di Roberto Andò, uno dei migliori autori del cinema italiano contemporaneo, dal 27 ottobre nelle sale uno
L’ultima volta che l’ho intervistato su un set che non fosse il camerino di un teatro è stato il Tagikistan
“Grande Satchmo attraversa la storia americana”. Cosi i giornali commentando il successo al Festival del Cinema di Roma del film
Tanta musica in questa quarta giornata del Festival del cinema di Roma. Il 22 vedremo in anteprima il blockbuster Il talento
Il Duce di Renato De Maria potrebbe essere il contro titolo del bel film Rapiniamo il Duce, che ha caratterizzato la
Il Festival del cinema di Roma entrato nel vivo con il riconoscimento a James Ivory, premiato per la straordinaria carriera di
All’Auditorium Parco della Musica di Roma si è alzato il sipario sulla 17° edizione Festival Internazionale del Cinema, da quest’anno
Dal 13 ottobre sarà disponibile nelle sale Ninjababy, commedia dolce-amara diretta da Yngvild S. Sve Flikke. Rakel (Kristine Kujath Thorp)
Dante morì a soli 56 anni, giammai vecchio dunque; anzi a un’età che oggi non s’allontana troppo dal mezzo del
Santa Lucia, una Napoli onirica e non “da cartolina” per la storia di due fratelli con un passato che si
In Italia sono oltre 30.000 i minorenni nelle strutture di accoglienza in attesa di essere adottati. Alcuni di loro non
Se la corsa del surriscaldamento globale rallentasse, si farebbe fatica ad ambientarsi con gli effetti ambivalenti che provoca la siccità, quelli