
Sognatori Inquieti: “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”
L’incantevole danza di Lorenzo Gleijeses, in scena al Teatro Quirino fino al 3 ottobre. Oscura e familiare è, per certi

L’incantevole danza di Lorenzo Gleijeses, in scena al Teatro Quirino fino al 3 ottobre. Oscura e familiare è, per certi

Il mio incontro con Lorenzo Merico è stato fortuito, ma, come spesso accade, è proprio grazie a certe insolite catene

Cinquantasette corti teatrali in gara si esibiranno dal 18 al 30 luglio, al Teatro Lo Spazio: a decretare i vincitori

Il 12 luglio il Quirino è stato il primo teatro romano a presentare la nuova stagione per l’anno 2021/2022, con

Un concerto ispirato alla tradizione musicale della Capitale e un raffinato invito alla leggerezza e alla convivialità. Reduci della sconcertante

Un raffinato salotto umbertino a cielo aperto, in cui l’intrattenimento si fa arte. “Lo Spettacolo in Galleria” è un’iniziativa promossa

Una storia viscerale e grottesca, in cui ispirazione gotica e critica al moralismo s’intrecciano, in una commistione di stili perfettamente

Alan Turing al Teatro Belli tra genio, innocenza ed eroismo, nella commovente interpretazione di Gianni De Feo. “Alan Turing e

Commovente, delicato, ispirato a una storia vera, il film di Miroslav Terzić ci insegna cosa sia la speranza, in un

Un monologo appassionato e struggente, per riassaporare il piacere di tornare a teatro. “Giuda” con Maximilian Nisi è un testo

La nave di Teseo ridà alle stampe dopo quasi un secolo due saggi, a cura di Benedetto Croce e di

Un breve monologo simpatico e colorato, che ripercorre le vicende dell’“Amleto”, dal punto di vista femminile “La risposta di Ofelia”