
“Virginia Woolf e Bloomsbury Inventing Life”, la mostra al Museo Nazionale Romano
Virginia Woolf, una delle una delle figure della letteratura più celebri del 900, è stata omaggiata in Virginia Woolf e Bloomsbury
Virginia Woolf, una delle una delle figure della letteratura più celebri del 900, è stata omaggiata in Virginia Woolf e Bloomsbury
Distesa su un cavallo in un abbraccio profetico, Maura, giovane artista emergente d’adozione bolognese, ha scattato la posa allegorica del
Sbellicarsi dalle risate, risate di pancia, prolungate, questo è l’effetto che si prova a primo acchito in uno spettacolo del
La cantautrice indie-pop rock Maria Antonietta è tornata il 20 gennaio con il pezzo “Arrivederci” ma non per tessere le
Se anche solo per qualche istante hai pensato di eliminare la carne dalla tua alimentazione o almeno ridurne il consumo, “1223
Si sono concluse il 22 gennaio dopo quattro serate consecutive le repliche de “Caravaggio, il maledetto”, uno spettacolo che dipinge
In data 1 gennaio l’intrattenimento cinematografico si è declinato nella simulazione enfatica di una famiglia che prova controvoglia a comportarsi
“I migliori Giorni” è nelle sale dal 1° gennaio 2023. Una premonizione per l’anno che è appena iniziato? Lo deciderà
Fra i corridoi più reconditi del secondo piano della Galleria Nazionale di Roma è stata allestita la mostra “Quanto Ben
Veicolare messaggi che contrastino la violenza sulle donne non è cosa nuova, che sia mediante un notiziario giornalistico o l’espressione
“Back to the future” è il tour che Elisa ha portato in giro per i palchi italiani, con il progetto
Se la corsa del surriscaldamento globale rallentasse, si farebbe fatica ad ambientarsi con gli effetti ambivalenti che provoca la siccità, quelli