“Qui non è Hollywood” accende o spegne i riflettori sulla storia di Sarah Scazzi?
La serie è un modo per riscattare il rispetto di Sarah Scazzi oltre che il suo ricordo Molto dibattuta è
La serie è un modo per riscattare il rispetto di Sarah Scazzi oltre che il suo ricordo Molto dibattuta è
Un thriller sempre pronto a cambiare le aspettative nei confronti del delitto Citadel Diana è la serie italiana attualmente molto
Ritorna l’esigenza di provocare lo spettatore con una presa di posizione non facile È da pochissimo passata la notte più
Assistere contemporaneamente a un film, un musical e un concerto di opera lirica sotto le nuvole Presentato il 25 ottobre
Quando essere surrealisti significa essere sognatori La mostra dedicata a Joan Miró Il costruttore di sogni al Museo della Fanteria
Una mostra per ricordare il celebre fumettista e la sua attività fantasiosa Dal 27 settembre al 20 dicembre 2024 ha
Una mostra che vede le donne come figure di spicco nella fotografia contemporanea Al Museo di Roma in Trastevere si
Al Teatro dell’Opera “La bella addormentata”, un lavoro degno di lode nonostante il passare del tempo Ritorna settembre e con
Intervista alla pittrice Michela Manfredi per raccontare la Pop-art Dalla visita alla mostra virtuale di Michela Manfredi, una forma che
La serie che alterna il mistero ai colpi di scena e al richiamo della vendetta “Lady in the Lake” è una
Conosciamo un’artista innovativa e la sua mostra virtuale di opere Pop-art Mentre navighiamo quotidianamente sui più disparati siti web andando
La serie “The lost flowers of Alice Hart” si è conclusa con fiori appassiti Si è conclusa la prima stagione