
Madri, figlie, violenza e futuro in “Io ed Emma”
Al Teatrosophia la storia di Irene ed Emma ci racconta la violenza sulle donne da un altro punto di vista

Al Teatrosophia la storia di Irene ed Emma ci racconta la violenza sulle donne da un altro punto di vista

Calvino l’immortale rivive ancora grazie a uno spettacolo che fa del semplice il suo punto di forza Anche dopo un

Giostrine coi cavalli, piscine di palline e un vecchio Faust in una residenza per anziani. Eppure funziona tutto. Non c’è

“Il selfie e l’anima” prova a portare una panoramica sul mondo iper connesso, sui social che ci rubano ogni attimo.

Marlon Brando e James Dean fuori dal ruolo di divi, nascosti in un amore possessivo, violento e umiliante in scena

Con I perdenti di Acapulco Lahire Tortora racconta di chi al cinema c’è, si vede ma esiste poco. Lahire Tortora sale

Tre donne, tre storie di angherie e soprusi, di vita e di morte, di amore che non era amore in

Il primo spettacolo della rassegna TREND, giunto alla XXII edizione, entra nel vivo della fatica più grande, quella dei rapporti

Tredici città raccontate da un Marco Polo inedito per celebrare Calvino. Le celebrazioni del centenario di Italo Calvino sono iniziate.

Tre donne, tre monologhi, tre forme di violenza di genere. Questo è “Foglie Morte”, andato in scena dal 20 al

Esempio di teatro contemporaneo rigoroso, ma allo stesso tempo umanissimo. Il Teatrosophia dà il via alla stagione 2023/2024 portando in scena dal 6

OFFriti un OFF. Al via la nuova stagione del teatro Lo Spazio OFF, tra teatro e danza si prospetta un anno ricco ed eclettico