
Matteotti, cent’anni dopo al Basilica
Da solo al centro del palco Maurizio Donadoni ci racconta di Matteotti. L’uomo, la morte, il processo. Un salto in
Da solo al centro del palco Maurizio Donadoni ci racconta di Matteotti. L’uomo, la morte, il processo. Un salto in
Al Teatro Villa Lazzaroni è andato In scena “Più della mia vita”, che ci riporta agli anni ’50 ma ci
Partire da Sofocle per raccontare una patologia sconosciuta Dà fastidio il sottofondo del televisore nella sala del Centro Polivalente del Parco
Ritrovarsi dopo un funerale, riscoprirsi amiche e poi dover affrontare cosa vi ha divise. Al Teatro Lo Spazio donne e
Al teatro India Nicola Russo porta quasi stesso, in un ricordo di gioventù e un incontro che sanno di umano
Un monologo straziante in scena al Teatro di Villa Lazzaroni ricorda la storia di Elisa Claps e della sua famiglia
Al Teatro Trastevere “Burnout” porta in scena uno studio radiofonico particolare, tra conduttori disillusi e co-conduttrici artificiali Un’intelligenza artificiale e
“La Fanciulla del West”, il carattere forte di Minnie tra banditi, sceriffi e troupe cinematografiche Nel centenario della sua morte
La storia della prima donna a correre la maratona in scena al Teatro Cometa Off C’è molto da fare nel
“La cosa non finisce qui” è andata in scena al Teatro Trastevere dal 14 al 17 marzo, tra equivoci, risate
Palco e fondo neri, solo occhi di bue a illuminare i protagonisti. Al Teatro dell’Opera va in scena Salomé, ma
Tre donne diverse amiche da una vita, le ansie dei pre quaranta, la solitudine, tante risate. Questi gli ingredienti di