
30 aprile 2020: Giornata Internazionale del jazz
di Andrea Cavazzini “Il jazz non è solo musica, è un modo di vivere, è un modo di
di Andrea Cavazzini “Il jazz non è solo musica, è un modo di vivere, è un modo di
Pianista, direttore e compositore, Edward Kennedy “Duke” Ellington, nacque a Washington il 29 aprile del 1929 in una famiglia piccolo
Tanti auguri Giorgio Moroder indiscutibilmente il padre della musica dance moderna. Il quattro volte vincitore del Grammys Award , di
Un’altra settimana sta finendo ma tutto sembra dannatamente uguale o quasi e questo tempo non passa mai. Ogni giorno incertezza,
A causa della grave emergenza sanitaria che ha colpito non solo la Francia ma tutta l’Europa, il Festival di Cannes
Un’altra leggenda del jazz dopo Manu Dibango e Ellis Marsalis vittima del coronavirus: il sassofonista Lee Konitz uno tra i
Lo scrittore cileno Luis Sepulveda, si è spento all’età di 70 anni all’ospedale Oviedo, dove era stato ricoverato da un
Ridurre la diffusione della disinformazione, in particolare sui social media, è la grande sfida che impegna quotidianamente governi ed esperti
All’età di 90 anni ci ha lasciato uno degli ultimi giganti della settima arte. Se n’è andato Max von Sydow.
di Andrea Cavazzini Il teatro è un’arte fatta per il pubblico., ma questa pandemia ci sta costringendo ormai da settimane
Il famoso Teatro La Fenice di Venezia rimane stranamente silenzioso quando il quartetto d’archi Dafne entra sul palco. I musicisti
Era nell’aria da tempo che prima o poi sarebbero tornati insieme. Le voci in rete corrono rapidamente alla velocità della