
Gegè Munari, il batterista di Dio
Intervista a un’icona assoluta del jazz per longevità e stile in occasione della V° edizione del Festival Jazz Monte Mario

Intervista a un’icona assoluta del jazz per longevità e stile in occasione della V° edizione del Festival Jazz Monte Mario

Raffaella Bonsignori si è recata presso la casa museo di Giovannino Guareschi, nel parmense, per intervistare il figlio Alberto, che

A Parma 115 opere d’arte, provenienti dalle collezioni private, celebrano il Novecento. Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi, sale spaziose, ventidue sezioni

Ne “I profumi di Madame Walberg” l’esplosione dei sensi che avvicina le anime Nel film I profumi di Madame Walberg di Grégory

A Riccione l’incontro tra i più importanti operatori del nostro cinema con un messaggio di speranza «Oggi il nostro cinema

La Casa del Jazz di Roma tiene a battesimo l’artista romana con il suo Canzoni Tour La Casa del Jazz di Roma,

Tra il serio e il faceto l’incontro a mani nude tra Mario Vargas Llosa e Gabriel García Márquez per questioni

Intervista a Peter Marcias, sceneggiatore e regista Perché un regista come Peter Marcias, sempre attento ai problemi del presente, sovente

Le celebrazioni pucciniane a Lucca culminano con il concerto in mondovisione diretto da Riccardo Muti, ma non è tutto oro

Afànisi al Teatro India porta sul palco uno spettacolo vuoto. O forse sovraffollato. E se lo spettacolo lo facesse il

Elegante, regale nel portamento, se ne è andata questa notte la nota attrice e scrittrice napoletana È morta nella sua

Tre ore di corti e dibattiti con giovani artisti Gene Youngblood lo aveva ribattezzato Expanded cinema, un’idea visionaria della settima arte